AUDIT PER IL MACHINERY

Un’azienda che opera nel settore del machinery dovrebbe utilizzare un sistema di raccolta dati che consenta di visionare lo stato di funzionamento della macchina/impianto per effettuare revisioni e verifiche.

Compila il contact form in basso e riceverai per e-mail il PDF.



    audit machinery - whitepaper | Sygest Srl


    Descrizione

    L’audit è un sistema di raccolta dati per effettuare revisioni e verifiche di funzionamento dell’impianto. È pensato prevalentemente per i tecnici dell’azienda, ovvero azienda costruttrice che vuole mandare un proprio tecnico a fare una verifica di funzionamento di una macchina, impianto presso un cliente, utilizzerà questo sistema (audit). Ma può essere pensato anche per essere fornito ai clienti finali per effettuare da soli delle verifiche sul campo e poi eventualmente mandarlo a trasferire al costruttore.

    Il software è composta da:

    • Backed: interfaccia web per la creazione, cancellazione pubblicazione di un tamplate
    • APP: lavora on-offline che permette al manutentore sul campo di compilare un audit attraverso smartphone o tablet.

    Il tamplate è la possibilità di creare audit diversi a seconda del tipo di macchina o di impianti che si va ad analizzare.

    Per ogni tamplate si possono inserire vari tipi di domanda, come ad es. una compilazione libera, piuttosto che una check box o delle immagini. Nel caso delle immagini, l’utente potrà inserire una immagine di esempio in modo che per il manutentore sia più semplice fotografare la zona corretta.

    Tramite l’app è possibile scaricare degli eventuali aggiornamenti dei template nel momento in cui si è online; una volta scaricati, il manutentore potrà lavorare anche offline, compilare un audit di manutenzione, salvarlo in locale e aprirlo in un secondo momento.

    Una volta ocmpletato l’audit, c’è la possibilità di inviare un report in Pdf per email.

    È una soluzione molto flessibile, comoda e aiuta tantissimo nel fare una raccolta di dati sulla macchina perché ti segue punto per punto e non è possibile sbagliarsi

    Buona lettura!