ICT Day 2015, la Giornata di Orientamento al Lavoro e alle Professioni nel campo dell’Information Communication Technology
Le Aziende ICT incontrano studenti e laureati dei Dipartimenti di: Ingegneria dell’Informazione, Ingegneria Industriale, Matematica, Informatica, Economia, Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Parma

L’appuntamento con l’ICT Day 2015 è fissato per Mercoledi 29 Aprile dalle ore 10:30 alle ore 17:00, presso l’Aula G della Sede Didattica di Ingegneria (Parco Area delle Scienze 69/a CAMPUS – Parma)
ICT Day 2015 è organizzato da Università degli Studi di Parma e promosso da Aziende del Comparto Informatico, associate all’Unione Parmense degli Industriali.
Si parte alle ore 10:30 in Aula G (aula universitaria adiacente all’area espositiva), dove si terrà una tavola rotonda nella quale parteciperanno i rappresentanti delle aziende partecipanti, alcuni docenti, ricercatori, laureandi e laureati.
Durante tutte la giornata, i partecipanti potranno raccogliere informazioni sui ruoli professionali, le opportunità di lavoro, di tirocinio, sia curriculare che post laurea e consegnare il proprio curriculum ai responsabili HR.
Sygest Srl sarà presente, col suo stand dimostrativo, negli spazi della Sede Didattica di Ingegneria.
Programma ICT Day 2015
Ore 10:30–11:00 Saluti di Benvenuto
- Giovanni Franceschini – Prorettore Vicario – Università degli Sudi di Parma
- Stefano Selleri – Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – Università degli Sudi di Parma
- Antonio Carta – Capogruppo delle aziende del comparto ICT (UNICT) dell’Unione Parmense degli Industriali
Ore 11:00–12:15 Dibattito
Gli interventi verteranno sul trasferimento tecnologico, la ricerca applicata, il ruolo dell’ingegnere dell’informazione e i relativi sbocchi occupazionali nelle aziende del comparto ICT, le politiche di incentivazione all’innovazione italiane e comunitarie, i più interessanti trends di mercato. Tra gli invitati che prenderanno parte a questa tavola rotonda ci sarà l’Ing. Artemio Bisaschi di Sygest Srl, che esporrà la sua disamina sull’argomento.
Ore 13:00-14.00 Buffet & Networking – Pausa pranzo
Verrà offerto un buffet, durante il quale gli imprenditori potranno liberamente conversare con i direttori di dipartimenti, docenti e ricercatori. Sarà occasione per coltivare nuove relazioni, apprendere i progetti condotti nei laboratori, conoscere le spin-off del nostro ateneo, valutare possibili collaborazioni, ecc.
Ore 15:30-16:00 Premiazioni
- 4 biciclette (2 UNICT e 2 Cisita) per altrettanti studenti UNIPR
UNICT e Cisita premiano i migliori quattro studenti dei corsi scientifici/tecnologici dell’Ateneo - Premiazione “Fleet Up Contest” per studenti UNIPR
Il Gruppo Infor premia gli studenti autori delle due migliori e più innovative app per dispositivi mobili iOS ed Android per la piattaforma di gestione flotte Fleet Up
Se sei interessato a partecipare contattaci :
Emanuela Corradini (e.corradini@sygest.it)
Sygest Srl (www.sygest.com)