Spare Parts Catalog Builder
Realizzazione automatica di cataloghi ricambi 2D e 3D interattivi
La realizzazione di cataloghi per ricambi e la sua consultazione rappresentano una delle attività più dispendiose all’interno delle aziende. Pertanto, integrare un software gestione ricambi contribuisce a valorizzare la tua azienda, automatizzando l’intero processo di realizzazione. Grazie al nostro software per la gestione del catalogo ricambi 2D e 3D potrai ottimizzare tutti i tempi.
Spare Parts Catalog Builder: il software per la generazione automatica catalogo multilingua interattivo, sia in formato PDF 2D, sia 3D, partendo da dati CAD – ERP e PLM/PDM.
Spare Parts Catalog Builder si rivolge a tutte le aziende che vogliono migliorare la gestione della documentazione, dei ricambi e del service, in particolare la generazione dei manuali, la gestione dei flussi di dati e della ricambistica.
Scopri oggi stesso come il nostro software creazione e la gestione catalogo ricambi può migliorare l'efficienza e l'automazione del tuo processo aziendale, consentendoti di risparmiare tempo e risorse preziose.
Come Funziona
Attraverso un connettore customizzato, i dati provenienti da ERP – PLM/PDM e CAD (sia 2D che 3D) vengono elaborati e resi fruibili per lo Spare Part Catalog Builder. In questo modo l’azienda potrà generare in autonomia e pubblicare i manuali multilingua in differenti formati:
- PDF 2D interattivo con Adobe Reader
- Portale Web con Web Spare Parts (online)
- App mobile (android, IoS) con App Spare Parts (online/offline)
- Visualizzazione desktop con Digital Advanced Visualization (online/offline) a sua volta interfacciabile con il Machine driven Maintenance (MdM) - software per la gestione della manutenzione

Automatizzazione processi
Spare Parts Catalog Builder supporta tutti i CAD 2D e 3D, integrandosi direttamente con:
- Solid Edge
- Solidworks
- AutoCAD
- Inventor
- Creo
- Catia
I manuali vengono redatti rapidamente, indipendentemente dalla mole di dati trattati, riducendo a zero la possibilità di produrre errori e il tempo dell’operatore. Con un semplice click si ottiene il catalogo finito.
Il risultato finale è una visualizzazione grafica interattiva dei ricambi: tavole 2D esplose o modelli 3D o cataloghi misti. I contenuti interattivi permettono all’utente di aggiungere i ricambi al carrello semplicemente selezionando il componente richiesto sul visualizzatore o sulla distinta.
Il software ricambi, operando automaticamente, riduce drasticamente la possibilità di commettere errori nella compilazione dell’ordine da parte del cliente, ottimizzando anche costi e tempi di approvvigionamento.
I manuali sono sempre precisi, dettagliati e aggiornati, ottenendo maggiore efficienza nell’impiego delle risorse dedicate a queste attività.


Vantaggi
- Integrazione diretta con i dati e le informazioni provenienti dai software tecnici e gestionali dell’azienda
- Contrazione sensibile delle tempistiche di redazione dei manuali con conseguente sgravio del carico di lavoro dell’ufficio tecnico
- Aggiornamento costante dei manuali
- Migliore identificazione dei componenti da sostituire
- Gestione operativa e condivisione di cataloghi su diverse piattaforme (PDF, web, tablet, smartphone, iPad e iPhone)